Le attività sotto elencate e l‘ingresso alle strutture dell’Associazione Acquaterrando sono riservate esclusivamente ai soli Soci.
Se anche tu sei appassionato alla salvaguardia ambientale, alla tutela della flora e fauna del territorio, richiedi la tua tessera contattandoci!
Escursioni in Barca
Chi ama il mare è libero di circumnavigare l’intero promontorio in barca. Navigando lungo le coste di Capo Figari e dell’Isola di Figarolo, è possibile visitare le spiagge, le insenature e le calette che non sono raggiungibili a piedi.
Escursioni in Terra
Il Sito di Importanza Comunitaria (SIC) di Capo Figari e Isola di Figarolo, istituito ai sensi della Direttiva Habitat 92/43/CE per i tesori naturalistici che custodisce in termini di biodiversità, è situato nella fascia costiera della Gallura.
Trekking
Il trekking è sicuramente uno dei modi migliori per conoscere il territorio ammirando la ricca vegetazione di lecci e sottobosco, sullo sfondo del mare aperto. I percorsi consentono di scegliere tra diversi gradi di difficoltà.
Storia
I punti di interesse storico siti all’interno del SIC meritano sicuramente di essere visitati con interessanti escursioni via terra e via mare, per ripercorrere le tappe più salienti della storia locale e mazionale.

Porto Commerciale
Porto Peschereccio
Porto Turistico
Prima Spiaggia
Stazione Ferroviaria
La Cedonia
Cala del Sonno
Sa Balenedda
Cala Spada
Seconda Spiaggia
Terza Spiaggia
Quarta e Quinta Spiaggia
Baia Caddinas
Spiaggia Bianca
Sos Aranzos
Nodu Piano
Cala Sassari
Marinella
Punta Marana
Stadio
Cala Fenice